Il Gruppo
etika è un nuovo modo di pensare e fare cooperazione tra le persone e le organizzazioni.
etika è un nuovo modo di pensare e fare cooperazione tra le persone e le organizzazioni.
Se già in fornitura con Dolomiti Energia, nel momento in cui compila il modulo di preadesione, accetta che tutte le sue utenze di energia elettrica e/o gas entrino nell’offerta etika. Se invece non lo è, sarà necessario far compilare un contratto per ogni punto di fornitura
Sì, lo si può fare ma in questo caso è necessario effettuare l’adesione all’offerta esclusivamente presso gli sportelli territoriali di Dolomiti Energia
Sì, il cliente che desidera attivare etika luce e etika gas dovrà sottoscrivere due contratti diversi
Quella bioraria, ad eccezione di chi non ha un contatore telegestito per cui ai consumi complessivi verrà applicato il prezzo monorario fino al momento di messa a disposizione della telegestione
Dalla firma del contratto, a partire dal primo giorno del secondo mese successivo alla data di ricezione del contratto firmato (a meno di problemi tecnici del distributore)
Si, basta entrare dal www.dolomitienergia.it nello Sportello Online ed attivare il servizio Bollett@MAILplus
Si. Poi il cliente può registrarsi sul portale di Dolomiti Energia, attivare l’opzione Bollett@MAILplus. Se non lo fa, continua a ricevere la bolletta cartacea con l’addebito del costo di spedizione. Lo sconto è pari al 10%.
Deve sottoscrivere un nuovo contratto. Lo sconto passa dall’8% al 10%.
No, non è necessario; è sufficiente accedere dal sito www.dolomitienergia.it allo Sportello Online, verificare o attivare il servizio Bollett@MAILplus
Si trova indicato nel riquadro di dettaglio a pagina 4 immediatamente dopo la voce energia
È possibile attivare etika anche se il nominativo non coincide, purché l’intestatario sia all’interno dello stesso nucleo famigliare
No, sarà necessario sottoscrivere l’offerta energetica etika
Il servizio di Maggior Tutela è il regime tariffario stabilito dall’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI). Ne fanno parte tutti coloro che non hanno mai cambiato fornitore
È il mercato in cui le condizioni economiche e contrattuali di fornitura di energia elettrica sono concordate tra le parti e non dall’Autorità per l’energia elettrica ed il gas. Dal 2007 tutti i clienti possono liberamente scegliere da quale venditore e a che condizioni comprare l’energia. La bolletta che riporta la dicitura “mercato libero” fattura l’energia sulla base di un contratto di mercato libero, alle condizioni dell’offerta sottoscritta.
Sì. L’offerta etika è bi-oraria e molto indicata in tal caso, perché premia i consumi nelle fasce notturne in cui il fotovoltaico non è attivo.
Il gruppo dei partner di etika si impegna a garantire, in continuità con le condizioni attuali, la convenienza nonché la chiarezza e la trasparenza. A tal fine l’offerta etika già da ora per i nuovi contratti, in previsione del passaggio, assume come base dei prezzi dell’energia – su cui applicare lo sconto – l’indice PUN, il prezzo unico nazionale dell’energia elettrica che viene rilevato sulla borsa elettrica italiana.
Il PUN e’ un prezzo all’ingrosso a cui si addiziona uno spread di 0,01 euro al kwh, il cui valore quotato mensilmente è accessibile e consultabile da chiunque. si tratta di condizioni economiche effettive senza ulteriori oneri.
Per quanto riguarda i contratti in essere il nuovo parametro sarà applicato dal 1 luglio 2019, salvo proroghe legislative del mercato di maggior tutela.
Scegli l’energia nuova. Economica, ecologica e solidale!
Attiva Etika